Abstract: A Verlascio, immaginario paese dell'entroterra campano, così rovente, desolato e anonimo da essere schifato perfino dalla camorra, grazie alle sovvenzioni europee per le aree depresse viene impiantata una fabbrica in cui lavorano solo donne, perlopiù straniere. Giovanissime, piene di speranze, le ragazze iniziano a mescolarsi ai paesani portando con sé tutta la loro fresca malizia, senza rendersi conto del turbamento profondo suscitato dalla loro presenza. Così, insieme ai primi amori con alcuni ragazzi del luogo, le nuove arrivate si trovano a dover affrontare, armate solo della loro solidarietà femminile, una violenza serpeggiante e sempre più selvaggia, il solo anticorpo che una comunità arcaica e omertosa riesce a sviluppare di fronte a una novità che non sa metabolizzare. A raccontarci la storia sanguinosa e piena d'amore è un ragazzo, Gesuino, che grazie alle donne della fabbrica scopre la miseria e il coraggio, la crudeltà e la passione che faranno di lui un uomo.
Titolo e contributi: La fabbrica delle donne : romanzo / Goffredo Buccini
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2008
Descrizione fisica: 269 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri. - A, Mondadori
ISBN: 978-88-04-57359-3
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Selvazzano Dentro | G 853.9 BUC | SEL-22914 | Su scaffale | Prestabile | |
Teolo | G 853.9 BUC | TEO-10820 | Su scaffale | Prestabile | |
Torreglia | G 853.9 BUC | TOR-13028 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag