Abstract: La ricerca, condotta con un approccio linguistico nell'ottica di genere, raccoglie proverbi, modi di dire, luoghi comuni, credenze e superstizioni, fiabe, canzoni, barzellette, in dialetto veneto e in lingua, in uso in ogni ceto sociale tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni settanta del Novecento: "parole" portatrici di pregiudizi e stereotipi sulla "donna" e rivelatrici di un'antichissima cultura patriarcale - responsabile per gran parte dei comportamenti individuali e collettivi - che è perdurata fino a tempi recenti e i cui residui si possono notare tuttora. Il saggio, che spazia tra folklore, antropologia culturale, storia sociale e "studi di genere", illumina la condizione femminile di un passato recente, ma anche quella di un passato remoto e non meno quella del nostro presente, facendo emergere una sorprendente continuità
Titolo e contributi: Le parole di ieri sulla donna : una ricerca di genere sulle nostre radici culturali / Daria Martelli
Pubblicazione: Padova : Cleup, 2012
Descrizione fisica: 106 p. ; 21 cm
ISBN: 978-88-6129-875-0
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ponte San Nicolò | G 305.4209453 MAR | PSN-34482 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag