Abstract: Walframo di Spilimbergo nacque a Udine nel 1892. Militare di carriera, con il grado di ufficiale di cavalleria fu inviato a combattere sul Carso, allo scoppio della Grande Guerra. Nell'anno di crisi 1917, subì l'offensiva austro-tedesca di Caporetto e fu costretto a ripiegare sino al Piave, assieme ai suoi compagni. Da questa grave esperienza trasse un diario di guerra che intitolò "L'Invasione. Storia della brigata errante". Sono pagine di un dolore lontano, memorie incancellabili di sacrificio e valore dei suoi bravi cavalleggeri. Il diario rievoca episodi realmente vissuti. Sono ricordi che, oltre ai meri fatti, rivelano la sensibilità e gli stati d'animo dell'autore. La testimonianza di Walframo di Spilimbergo rappresenta una fonte di notevole interesse, offrendo un quadro efficace e puntuale di alcuni momenti decisivi della Grande Guerra, riferiti con maggiore partecipazione e fedeltà di uno storico o di un letterato
Titolo e contributi: L'invasione : storia della Brigata errante : diario di un tenente di cavalleria nei giorni di Caporetto / Walframo di Spilimbergo ; a cura di Federico Lovison ; prefazione di Marco Pascoli
Pubblicazione: Udine : Gaspari, 2017
Descrizione fisica: 126 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Serie: Diari e memorie della grande guerra ; 53
EAN: 9788875415907
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cervarese Santa Croce | G 940.4 SPI | CER-10647 | Su scaffale | Novità locale 60gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag