Trovati 78 documenti.
Cosa sono i libri ad alta leggibilità?
I libri ad alta leggibilità sono libri che adottano particolari caratteristiche finalizzate ad una più agevole esperienza di lettura,
dall'eliminazione di barriere tipografiche alla comprensibilità della storia.
Trovati 78 documenti.
La strega / Mario Lodi ; illustrazioni Fabio Sardo
Milano : Terra Santa, 2022
Gli aquiloni
Abstract: «I bambini sono prigionieri di un incantesimo! Ecco perché non leggono più le mie belle storie, ecco perché non giocano più! In quella scatola c'è una strega!». Un classico della letteratura per l'infanzia che non ha perso il suo legame con l'attualità. Una fiaba sul potere salvifico del gioco, della lettura, della creatività e delle relazioni. Una messa in guardia dai pericoli della televisione e di tutti gli schermi che ci incantano. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio amico geniale / Gary Paulsen ; traduzione di Sara Saorin
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Gli arcobaleni ; 19
Abstract: L'adolescenza non è una passeggiata, soprattutto se tu e il tuo unico amico siete i due ragazzi più impopolari della scuola. Se poi lui è anche uno scienziato in erba che trasforma ogni momento della tua vita in un grosso, geniale, tragico esperimento, allora diventa una lotta per la sopravvivenza. Età di lettura: da 11 anni.
Piccole donne / Louisa May Alcott ; versione a cura della Biblioteca italiana per ipovedenti onlus
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Il grande libro degli autobus / Roberta Balestrucci Fancellu , illustrazioni di Alice Coppini
Roma : Sinnos, 2021
Abstract: Autobus per arrampicarsi sulle montagne e autobus che attraversano la giungla. Autobus alimentati a carbone e autobus che assomigliano ad astronavi. Una storia di invenzioni incredibili, paesaggi esotici, viaggiatori di tutti i tipi. Avete preso la macchina fotografica? Zaino in spalla, la strada vi aspetta! Età di lettura: da 5 anni.
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Disadorna e altre storie / Dario Franceschini
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Giramondo / Gianluigi Schiavon
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
Le mille e una notte : le più belle
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
L'acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Abstract: Giulia Caminito dà vita a un romanzo ancorato nella realtà e insieme percorso da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità. «In un romanzo a tratti visionario e affidato a una lingua corposa, dalla consistenza materica, mentre Antonia resta "scolpita nel marmo della sua maternità", Gaia, personaggio capace di suscitare nel contempo solidarietà e profonda avversione per il crescente cinismo, "muta come biscia al sole"» - Marzi Fontana, la Lettura Io sono stata un cigno, mi hanno portata da fuori, mi sono voluta accomodare a forza, e poi ho molestato, scalciato e fatto bagarre anche contro chi s'avvicinava con il suo tozzo di pane duro, la sua elemosina d'amore. Odore di alghe e sabbia, di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: sulle rive del lago di Bracciano approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, madre coraggiosa con un marito disabile e quattro figli. Antonia è onestissima e feroce, crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua figlia femmina a non aspettarsi nulla dagli altri. E Gaia impara: a non lamentarsi, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo, a leggere libri e non guardare la tv, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe e l'infelicità dove nessuno può vederla. Ma poi, quando l'acqua del lago sembra più dolce e luminosa, dalle mani di questa ragazzina scaturisce una forza imprevedibile. Di fronte a un torto, Gaia reagisce con violenza, consuma la sua vendetta con la determinazione di una divinità muta. La sua voce ci accompagna lungo una giovinezza che sfiora il dramma e il sogno, pone domande graffianti. Le sue amiche, gli amori, il suo sguardo di sfida sono destinati a rimanere nel nostro cuore come il presepe misterioso sul fondo del lago.
Acqua tagliente / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
La ragazza fantasma / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 6
Abstract: Irrompono in un atrio spazioso. Un lampo e il rimbombo di un tuono. La pioggia si abbatte sulle ampie vetrate. Picchietta sul pavimento attraverso un vetro rotto. Va ad allargare una pozzanghera. "Guardate, è l'uscita!" urla Taylor. In quel momento tutto riprende a tremare. "Il terremoto!" Ancora più violento di prima. Alcuni vetri dei finestroni vanno in pezzi. Liz strilla. Taylor la prende in braccio. "Venite!". Si precipitano nell'atrio ingombro di tavoli, sedie, poltrone sfondate, i resti di un fuoco. Sono costretti a fare lo slalom. È Sherry a inciampare, stavolta. Douglas vede Nancy deviare verso di lei. L'aiuta a rialzarsi. Taylor, con Liz in braccio, è il primo a raggiungere le porte a vetri che danno sulla scalinata esterna. Un fulmine rischiara il mare. Con una spallata le apre e un'ondata di vento e pioggia li investe. Il ragazzo balza fuori. Nancy e Sherry, tenendosi per mano, sono lì dietro, a un passo dalla libertà. "Voi resterete con me!" Con un grido agghiacciante, una figura mascherata sbuca dall'ombra, gettandosi su di loro. Testa di Morto. Età di lettura: da 12 anni
Il paese del non ritorno / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 5
Abstract: Le visioni di Douglas riguardano in maniera ossessiva la scomparsa di un deejay socialmente impegnato in una piccola cittadina nel profondo della Louisiana. Gli Invisibili scopriranno la ragione del costante terrore in cui vivono gli abitanti: Tonton Macute, una sorta di Uomo Nero della tradizione creola. Fra zombie e streghe bokor, maledizioni secolari e tradizioni hoodoo, Douglas, Peter, Crystal e Magica si troveranno invischiati in un mistero tanto incredibile quanto terrificante. Età di lettura: da 12 anni.
La strega di Dark Falls / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 2
Il castello di Doom Rock / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana per ipovedenti B.I.I. Onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 3
L'enigma di Gaia / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 4
Il segreto di Misty Bay / Giovanni Del Ponte
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti - Gli invisibili ; 1
Italiana / Giuseppe Catozzella
Treviso : Biblioteca italiana ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Il tesoro nascosto : favole / Giampaola Cavallari
Treviso : Biblioteca italiana per ipovedenti B.I.I. Onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti
Abstract: "Da sempre nelle fiabe gli animali incarnano i vizi e le virtù degli uomini. Qui sono umanizzati quanto basta per farli vivere come nostri compagni, ma allo stesso tempo vessati e soffernti proprio a causa delle nostre interferenze. La necessità di rispettare la natura, e gli animali in particolare, si evidenzia in tal modo all'attenzione dei piccoli lettori, facendoli così avvicinare delicatamente e con grandenaturalezza ai temi propri riguardanti la salvaguardia dell'ambiente e di quanto ci circonda."
Ladra di jeans / Giuliana Facchini
Roma : Sinnos, 2021
Zona franca
Abstract: Gemma e Padma sono in classe insieme, ma non potrebbero essere più diverse. Gemma è sfacciata, calcolatrice, cinica. Padma invece è timida, grande lettrice, buona. Ma quando, per un caso fortuito, un paio di jeans passa dall'una all'altra, si innesca tra le due una strana amicizia. Un'amicizia sul filo del rasoio dove la sincerità, il calcolo e l'intelligenza assumono contorni sfumati e pericolosi... Età di lettura: da 10 anni.
Trenta fiabe scelte : tratte da: 40 novelle di Hans Christian Andersen
Treviso : Biblioteca italiana per ipovedenti B.I.I. onlus, 2021
I grandi : leggere facile leggere tutti