Vigonza

Vigonza

Alta leggibilità

I libri ad alta leggibilità sono accessibili anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura, come i dislessici, i non madrelingua, i lettori riluttanti, e in generale rendono più agevole la lettura a tutti. L'Alta leggibilità agisce su due livelli: l'abbattimento delle barriere tipografiche e la comprensibilità del testo.
Per una ricerca su tutte le Biblioteche di questi libri vedi Libri ad alta leggibilità

I libri a grandi caratteri forniti dalla Biblioteca Italiana Ipovedenti sono ideali per gli ipovedenti, le persone anziane con la vista indebolita, le persone che presentano alterazioni o ridotte capacità visive, a cui consentono di leggere in completa autonomia.

Gli audiolibri infine sono libri digitali letti ad alta voce ed interpretati da attrici ed attori, da cantanti e a volte dagli scrittori stessi, ideali per chiunque sia nell'impossibilità di leggere un libro. Per ascoltare un audiolibro serve un lettore MP3.
Per una ricerca su tutte le Biblioteche degli audiolibri vedi Audiolibri per adulti e ragazzi

La Biblioteca di Vigonza è amica di Radio Senti Chi Parla la web radio italiana ideata e gestita dai 70 volontari di Senti Chi Parla! – Centro di Registrazione del Libro Parlato O.d.V. con lo scopo di intrattenere gratuitamente con estratti da audiolibri, riviste mensili e trasmissioni tematiche persone di ogni età non in grado di leggere autonomamente come non vedenti, ipovedenti, anziani, pazienti ospedalizzati.  
Per ascoltare Radio Senti Chi Parla è necessario l’accesso ad Internet con qualsiasi apparato in grado di riprodurre contenuti multimediali come smartphone (anche in auto accoppiando l’apparato all’autoradio via Bluetooth), tablet, computer, smartv e sintonizzatori Wi-Fi radio.


Vedi tutti

Libri ad alta leggibilità per ragazzi

Vedi tutti

Libri a grandi caratteri: narrativa per adulti in corpo 16 o 18

Vedi tutti

Audiolibri per ragazzi

Vedi tutti

Audiolibri per adulti