Trovati 134 documenti.
In questa pagina sono raccolti i libri, gli articoli e le pubblicazioni in genere, presenti nel catalogo collettivo delle biblioteche comunali della provincia di Padova, che presentano un legame con il paese di Battaglia Terme e le sue frazioni.
Le pubblicazioni possono trattare di Battaglia Terme dal punto di vista storico, artistico, economico, e letterario, oppure possono trattare di una persona che ha abitato a Battaglia Terme o il cui operato è stato significativo per la comunità.
Trovati 134 documenti.
35 castelli imperdibili del Veneto / Elena Percivaldi, Mario Galloni
Torino : Edizioni del Capricorno, 2021
Altriturismi
Abstract: I castelli in Veneto sono una presenza tutt'altro che trascurabile, anche se un po' meno appariscente rispetto alle celeberrime città d'arte. Eppure tra le loro mura si sono scritti capitoli cruciali della storia d'Italia e d'Europa. Situati in posizione strategica tra i valichi, i laghi, la pianura e l'Adriatico, molti sorsero tra tarda antichità e alto Medioevo a presidio delle vie di comunicazione e come baluardo contro scorrerie e invasioni e dopo il Mille divennero appannaggio delle agguerrite casate nobiliari che si contendevano il dominio sul territorio. Dopo aver raggiunto il massimo splendore tra Duecento e Trecento, i castelli abbandonarono progressivamente, complice l'imporsi definitivo della Serenissima sulla terraferma, l'austera veste di manieri per indossare quella lussuosa di dimore patrizie, avviandosi verso una languida decadenza fino al recupero odierno. In queste pagine cerchiamo di raccontarne l'affascinante epopea insieme alle imprese, ora truci ora sublimi, delle grandi dinastie - dai Carraresi agli Estensi, dagli Scaligeri di Mastino e Cangrande ai da Romano del titanico e controverso Ezzelino III - che vi hanno vissuto, plasmandone in modo indelebile la memoria.
A proposito del volume Padova nord-ovest archeologia e territorio / Stefania Pesavento Mattioli
Agri Baptaliensis corpus inscriptionum / Franco Marchioro
Battaglia Terme : La Galiverna, 2006
Alla ricerca del ponte di Montaigne / Yves Louagie e Patrizio Apollonio Quintili
Fa parte di: Terra e storia : rivista estense di storia e cultura
Alla scoperta del Catajo / Chiara Ceschi
Fa parte di: Terra e storia : rivista estense di storia e cultura
L'architettura protoindustriale del Veneto nell'età di Palladio / a cura di Deborah Howard
Roma : Officina libraria ; Vicenza : Palladio museum, 2021
Abstract: Il successo della carriera architettonica di Andrea Palladio (1508-1580) è in gran parte dovuto a uno straordinario momento della prosperità nella terraferma veneta, sia in città che in campagna: un boom dovuto in larga misura ad una rivoluzione manifatturiera fin ora poco studiata. Per la prima volta, questo libro mette in luce l'architettura di queste proto-industrie, in particolare legate alla produzione di tessuti (lana, seta), all'estrazione mineraria e metallurgica, alla fabbricazione di carta e ceramica, alle segherie e alla concia delle pelli. L'impennata delle domande di brevetto al Senato veneziano evidenzia, in parallelo, gli enormi progressi tecnologici del periodo, sia in termini di efficienza produttiva che di qualità del prodotto finito. Gli edifici proto-industriali sopravvissuti in ogni area del Veneto, studiati con sopralluoghi e ricerche d'archivio, testimoniano di un uso efficiente dell'energia idraulica e di processi meccanici ad alto rendimento. Lo sfruttamento dei corsi d'acqua, una fonte di energia pulita e rinnovabile, e la costruzione di complessi produttivi con materiali naturali e rinnovabili hanno molto da insegnare al mondo di oggi.
L'archivio del Catajo / Claudio Grandis
Fa parte di: Terra e storia : rivista estense di storia e cultura
L'archivio della famiglia Selvatico / Francesca Fantini D'Onofrio
Abstract: La lettura delle pergamene Selvatico conservate nell'Archivio di Stato di Padova ha consentito di ricostruire l'origine trecentesca della famiglia, rivelando l'antico cognome Da Pignolato, i rapporti di fiducia con i Carraresi e l'acquisto del palazzo di Via Vescovado che diventerà la dimora gentilizia
Armando Burattin : musicista (1920-2018)
Battaglia Terme : Editrice C.R.D.S.L., 2020
b'a : una boccata d'arte : 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni : 2021
[S.l] : Fondazione Elpis ; Galleria Continua ; Threes Productions, 2021
Adria : Apogeo, 2019
Le radici ; 32
Abstract: "Dopo l'alluvione del 1951 in Polesine, presso le osterie del paese, gli ultimi barcari di Corbola saldavano quello che ancora sopravviveva del loro antico mestiere con quello che volevano lasciare alla memoria collettiva: si raccontavano, trasformandolo nella loro epopea, un lavoro duro di viaggi, di esperienze commerciali e umane. Questo tra tossi da tabacco moro e l'intercalare dei giocatori di carte, sulle incerate umide dei tavolini in legno affumicato dalla stufa a carbone e dalla polvere del tempo. Ascoltavo da bambina queste storie all'osteria del nonno, poi ho continuato a sentirle per molti anni ancora durante i filò estivi: le serate erano un monologo nostalgico tra l'uomo di fiume e il suo passato, inesorabilmente fuori mercato col trascorrere del tempo.Da un filò estivo all'altro dei vecchi mestieri d'acqua del paese non è rimasta neppure l'ombra, perché i vecchi se ne sono andati tutti, perché i burchi non esistono più, perché le pigre bettoline di metallo, che hanno solcato il Po fino a poco tempo fa, già rimandavano l'immaginazione a uno stile di vita d'oggi, piatto e non evocativo." (L'autrice)
Battaglia e Arquà Petrarca / Joseph V. Widmann
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura
Fa parte di: Padova e la sua provincia : rassegna mensile / a cura della Pro Padova ; col patrocinio del Comune e dell'E.P.T.
Battaglia e le sue acque: il borgo, gli opifici e il continuo mercato / Chiara Maratini
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura
Battaglia Terme : Centro sociale anziani, 2003
Battaglia industriale nelle Anagrafi del Settecento / Raffaello Vergani
Fa parte di: Terra d'Este : rivista di storia e cultura