Per accedere all'Opac per prenotare e rinnovare il materiale della Biblioteca comodamente da casa con un computer, uno smartphone o un Tablet, basta accedere con i propri dati al sito, tramite la finestra che si aprirà cliccando sul pulsante Login in alto a destra con i seguenti dati:
Username (1° spazio): il codice della tessera*, ad esempio 01234CA (le 2 lettere finali è indifferente scriverle in maiuscolo o minuscolo).
Password (2° spazio): se non si ha mai modificato la propria password dall'iscrizione, sarà la propria data di nascita alla rovescia, con i valori separati da un trattino. La formula è AAAA-MM-GG.
Si potrà fare quindi una ricerca dal catalogo generale di tutte e 5 le Reti Bibliotecarie Provinciali (la nostra è la Rete 3) tramite il campo di ricerca posto in alto, oppure cliccando sul menù a tendina I Cataloghi (sotto al box di ricerca generale) selezionare il nostro catalogo, ovvero Bassa Padovana Ovest, ed effettuare quindi una ricerca con il nuovo box di ricerca, che mostrerà quindi solo i risultati di cui almeno 1 copia è presente nella nostra rete.
I risultati di entrambe le ricerche si potranno poi quindi filtrare con le opzioni che appariranno alla sinistra dello schermo (nei tablet e smartphone usati in verticale verranno mostrati alla fine della pagina, in orizzontale invece a sinistra, come un normale schermo del computer).
Si potranno filtrare per materiale (Libro, Video, Risorsa elettronica musicale e non musicale ecc.), per anno di pubblicazione, per autore, per editore e così via.
Invece, con una ricerca avanzata (tramite il pulsante posto appena sotto al box di ricerca) effettuata sia nel catalogo generale che in quelli per reti, si potranno filtrare meglio i contenuti secondo nuovi criteri più sofisticati. Ad esempio, si potrà filtrare una ricerca per Video, ma specificando se si vorranno vedere i DVD o le Videocassette VHS. O ancora per CD Audio, CD-ROM, Kit multimediale e così via.
Per prenotare un materiale si dovrà cliccare, dopo aver effettuato il Login, sul pulsante Prenota e apparirà una piccola schermata: normalmente per il ritiro sarà impostata la vostra Biblioteca preferita, ma se desiderate ritirarlo in un'altra Biblioteca potete selezionarla dal menù a tendina, dopodiché dovrete cliccare su Prenota.
Le prenotazioni, il materiale che vi sta arrivando da altre Biblioteche (in transito), i prestiti che avete in corso e quelli storici conclusi potranno essere visibili nell'area MyDiscovery, visibile cliccando il pulsante omonimo in alto a sinistra e, navigando fra le pagine che appariranno, si potranno vedere i contenuti in tempo reale.
Da MyDiscovery si potranno anche rinnovare i prestiti in scadenza, o scaduti, che lo possano permettere (ad esempio, i DVD e le Videocassette VHS più di 7 giorni non si possono tenere). Per un rinnovo per così dire "speciale", come per i DVD e VHS, basterà rivolgersi nella nostra Biblioteca di persona, telefonando o contattandoci via email e si valuterà se è il caso di concederlo o meno.
Per qualsiasi problema, non esitate a contattare la Biblioteca Comunale di Saletto, via telefono o via email, tramite i contatti che troverete nella prima pagina "Home" di questo mini-sito della Biblioteca.
Buona navigazione nell'Opac da parte di tutto lo Staff.
*A breve verrà introdotto l'uso della tessera sanitaria, quindi del codice fiscale, per i prestiti e per i servizi online; i più piccoli, invece, continueranno ad usare regolamente la loro tessera e, quando saranno più grandi, potranno decidere liberamente di abbandonare l'uso della loro tessera della Biblioteca e passare alla loro tessera sanitaria.