Trovati 476 documenti.
Risultati da altre ricerche:
IL CATALOGO DELLE BIBLIOTECHE DELLA RETE 2
Trovati 476 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Dory Fantasmagorica trova un'amica (per davvero) / Abby Hanlon ; letto da Cristiana Capotondi
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Ricomincia la scuola e i fratelli di Dory la avvertono che quest'anno è meglio lasciare a casa Mary, la sua amica immaginaria. Anzi, meglio lasciare a casa tutta la sua fervida immaginazione, altrimenti "nessuno vorrà fare amicizia" con lei. È così che Dory si convince a trovare un amico vero, per dimostrare ai fratelli che si sbagliano. Ancora non sa che nella sua classe c'è una bambina nuova che vive in un castello e possiede un drago... Sarà reale?
La trappola di Maigret / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon
Roma : Emons, 2019
Collezione Maigret ; 18
Abstract: A Montmartre le donne vengono accoltellate di notte. Maigret tende una trappola al killer mandando le agenti in borghese per le strade del quartiere.
La fata carabina / Daniel Pennac ; letto da Claudio Bisio
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Una vecchierella tremolante sfodera improvvisamente una P38 e fa secco un giovane commissario di polizia che le si era avvicinato per aiutarla ad attraversare la strada. È proprio intorno ai vecchietti, vittime e assassini, che gira questo romanzo di Pennac. Cosa sta succedendo nel mercato della droga parigino? Come mai gli anziani abitanti del quartiere Belleville sono diventati tutti dei tossici? E chi sta uccidendo a colpi di rasoio le attempate signore? Toccherà a Benjamin Malaussène, ritenuto, come al solito, il principale indiziato, rispondere a queste domande. Secondo volume della serie di Belleville.
Frankenstein / Mary Shelley ; letto da Massimo Popolizio
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive Frankenstein. Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura. Introduzione di Natalia Ginzburg.
Il giardino dei Finzi-Contini / Giorgio Bassani ; letto da Marco Baliani
Versione integrale, 3. ed.
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Il romanzo narra in prima persona le vicende di un gruppo di giovani che, alla vigilia delle persecuzioni razziali contro gli ebrei, si incontra nel favoloso giardino della villa dei Finzi-Contini a Ferrara. Ignari di quello che il futuro avrebbe loro riservato, fra partite di tennis e discus-sioni politiche, essi assistono alla nascita di amori delicati ed infelici, sullo sfondo degli orrori della Storia. Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, diretto da Vittorio De Sica.
Cion Cion Blu / Pinin Carpi ; letto da Carla Signoris
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Cion Cion Blu è un contadino cinese che veste solo di blu e arancione; ha un gatto tutto blu e un cane tutto arancione. E un pesciolino, che si chiama Bluino. Una notte, la neve copre di fiocchi bianchi tutti i suoi alberi d'aranci: quanto buon gelato d'aranciata! Per venderlo al mercato Cion Cion Blu s'incammina... Età di lettura: da 9 anni.
Leonardo : genio senza pace / Antonio Forcellino ; letto da Alessandro Benvenuti
Versione integrale
Roma : Emons [etc.], 2019
Audiolibri
Abstract: Scienziato visionario, pittore eccelso, uomo eccentrico e ambizioso: Leonardo ebbe molte vite. A raccontarle, uno dei più riconosciuti esperti internazionali dell'arte del Rinascimento.
Favole / Jean de La Fontaine ; letto da Marco Messeri
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri gold
Abstract: Da La volpe e l'uva a Il leone e il moscerino, quarantatré tra le più amate e famose favole di La Fontaine, nella moderna e traduzione in versi di Maria Vidale. Età di lettura: da 6 anni.
Bianca Pitzorno legge Streghetta mia
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri gold
Abstract: Emilia, settima figlia della famiglia Zep, è una bambina particolare, con doti insolite e molto stravaganti. Su di lei mette gli occhi Asdrubale, un antipatico e puzzoso giovane che, per non perdere la cospicua eredità del prozio, è alla ricerca di una strega da sposare...
L'uomo che guardava passare i treni / Georges Simenon ; letto da Tommaso Ragno
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Rovinato! Kees Popinga è completamente rovinato, e a comunicarglielo è il suo stesso principale, poco prima di scomparire. Quale migliore occasione per darsi alla fuga e buttarsi alle spalle quarant'anni di noia e mediocrità. Un treno in partenza dalla stazione lo porterà a smettere i panni di cittadino esemplare e a cambiare vita, fino a trovarsi faccia a faccia con il suo destino.
La lunga attesa dell'angelo / Melania G. Mazzucco ; letto da Marco Baliani
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Pittore vulcanico, ambizioso e anticonformista, Jacomo Tintoretto ebbe una carriera controversa nella Venezia di fine del Cinquecento, minacciata dalle guerre con i Turchi e dalla peste. Al centro della sua vita creativa, l'amatissima figlia illegittima Marietta, educata alla musica e alla pittura per restargli accanto. Ma sarà proprio lei, diventata donna libera e artista, a insegnare al Maestro che cosa dà significato alla vita.
Anime baltiche / Jan Brokken ; letto da Filippo Nigro
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer. C’è un legame sotterraneo tra alcuni grandi nomi della cultura mondiale: i paesi baltici dove sono nati e la cui anima li ha accompagnati nella fuga oltre confine. È sulle tracce di quest’anima che Jan Brokken attraversa Lettonia, Lituania ed Estonia ricostruendo le vite straordinarie di personaggi celebri e persone comuni. Un viaggio attraverso un lembo d’Europa, cruciale ma dimenticato, per rievocare la vitalità di una terra da sempre invasa e contesa, dove la violenza della Storia è stata combattuta con l’arte, la poesia e la musica.
Le piccole virtù / Giovanna Mezzogiorno legge Natalia Ginzburg
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Autoritratto magistrale per ricchezza di temi e leggerezza di tono, Le piccole virtù racconta di figli, di amicizie, di nostalgie, di infanzia, adolescenza e maturità. Come afferma Mario Fortunato nell’Introduzione, “questi testi non sono racconti e non sono saggi, ma pagine che fanno la spola tra un capo e l’altro dello stesso universo letterario.” Scritti tra l’autunno del 1944 e la primavera del 1960, questi testi continuano a essere una lezione di vita e di letteratura.
Ezio Mauro legge L'uomo bianco
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: A Macerata, il 3 febbraio 2018, Luca Traini impugna una pistola e spara a caso contro tutte le persone di colore che incontra. È da questa storia simbolica dell'Italia recente che prende avvio l'inchiesta di Ezio Mauro sulla mutazione culturale che sta travolgendo il Paese. Una riflessione impeccabile sulle contraddizioni della democrazia italiana e di una politica azzerata che non sa trovare soluzioni né per la sicurezza degli uni né per la disperazione degli altri, nutrendo e nutrendosi di paura e rabbia.
Francesco Montanari legge Una vita violenta / Pier Paolo Pasolini
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: La storia della breve vita di Tommaso Puzzilli, un giovane sottoproletario delle borgate romane, scorre impetuosa attraverso piccoli furti e bravate, prostituzione e vagabondaggi notturni, fino al tragico sacrificio finale. Ma è anche storia di contrastata redenzione, di impossibile riscatto sociale in un mondo disperatamente senza uscita, che racconta di un'Italia post-bellica divisa tra la fame dei diseredati che popolano i sobborghi e i primi segni di un benessere economico che avrebbe appiattito la società italiana nella grigia mediocrità degli ideali piccolo-borghesi.
Divorare il cielo / Paolo Giordano ; letto da Alba Rohrwacher
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: "Ma Cosimo non sapeva quello che sapevamo noi: che le piante cresciute al sicuro nei vasi, con le radici lunghe che girano tutto intorno, non si adattano alla terra. Soltanto quelle con le radici libere, estirpate giovani in inverno, ce la fanno. Come noi." Quei tre ragazzi che si tuffano in piscina, nudi, di nascosto, entrano come un vento nella vita di Teresa. Sono poco più che bambini, hanno corpi e desideri incontrollati e puri, proprio come lei. I prossimi vent'anni li passeranno insieme nella masseria lì accanto, a seminare, raccogliere, distruggere, alla pazza ricerca di un fuoco che li tenga accesi. Al centro di tutto c'è sempre Bern, un magnete che attira gli altri e li spinge oltre il limite, con l'intensità di chi conosce solo passioni assolute: Dio, il sesso, la natura, un figlio.
Neri Marcorè legge Diario di una schiappa: Non ce la posso fare! / Jeff Kinney
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: Povero Greg, i grandi vogliono riportarlo all'età della pietra! Non fanno che ripetere che ai vecchi tempi si stava meglio, e per dimostrarlo, lo coinvolgono in un disastro dopo l'altro: un intero fine settimana senza cellulare, computer e videogiochi, e perfino un campeggio all'antica, con i rifugi da costruire, il fuoco da accendere e strane creature che si aggirano nel bosco. Aiuto! Riuscirà Greg a sopravvivere? Età di lettura: da 11 anni.
Quando la luna ero io / Luigi Garlando ; letto da Alessandra Mastronardi
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: "La luna si chiederà chi sono quei tre curiosoni che la fissano in piena notte, sdraiati sul prato della Bruciata a pancia in su e a piedi nudi." Nel luglio del 1969, a nonna Rebecca, ex astrofisica, viene un'idea dirompente: coinvolgere tutto il paesino di Sant'Elia del Fuoco nell'avventura del secolo, lo sbarco dell'uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle tutti insieme? Luigi Garlando ci fa rivivere un evento memorabile, restituendoci intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un'epoca intera. Età di lettura: da 10 anni.
Le metamorfosi di Ovidio / tradotte e lette da Vittorio Sermonti
Versione integrale
Roma : Emons, 2019
Audiolibri
Abstract: "Questo è un libro sull'adolescenza, un dizionario mitologico dell'adolescenza che canta il corpo dell'uomo in mutazione incarnandolo in poesia." Vittorio Sermonti, autore, dantista, narratore e traduttore ha saputo, come forse nessun altro, dare vita a un discorso pubblico intorno ai classici. Dopo l'immenso lavoro sulla Commedia dantesca, è andato a recuperare la voce viva e indecentissima del "libro di miti, racconti, aneddoti, orazioni e psicodrammi che ha irrorato la cultura dell'Occidente per due millenni d'un irrefrenabile canone fantastico," e lo ha fatto attraverso una traduzione elegante e spericolata, che non si vergogna di usare la lingua con cui pensiamo e parliamo noi italiani del ventunesimo secolo, per porgerla qui con la sua stessa voce nella speranza che il compito obsoleto della lettura si trasformi in vizio ostinato.
La montagna dentro / Hervé Barmasse ; letto da Giuseppe Cederna
Versione integrale
Roma : Emons [etc.], 2019
Audiolibri
Abstract: Hervé Barmasse è protagonista di scalate e avventure estreme. A sedici anni abbandona lo sci agonistico dopo un terribile incidente e deve reinventarsi. Il Cervino lo vede crescere e diventare uomo. Dopo ogni viaggio, dopo ogni salita su cime inviolate in terre lontane, ritorna alla sua montagna, scalandola in ogni stagione dell'anno e inventando nuove vie. Hervé racconta se stesso, la sua storia, la passione, la fatica, l'emozione delle scalate. L'alpinista viene dopo l'uomo, che pure affronta imprese straordinarie. Queste pagine non sono la scontata esaltazione di un campione dell'estremo, piuttosto il racconto di cosa c'è dietro l'avventura dell'alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura. In parete, come nella vita.