Abstract: 1943. Kaji e Michiko, giovani sposi giapponesi, vengono inviati in Manciuria. Kaji, ingegnere, è incaricato di dirigere una miniera la quale manovalanza è composta da prigionieri cinesi, militarmente sorvegliata e circondata da filo spinato elettrificato. Egli tenta di porvi un clima più umano, fornendo addirittura compagnia femminile agli internati. Nel frattempo avvengono delle fughe approfittando dell'esclusione notturna dell'alta tensione del reticolato. Alcuni prigionieri, ignari del ripristino, muoiono folgorati. Ritenuto responsabile, Kaji viene destituito ed arruolato nell'armata nipponica. Nel frattempo sua moglie Michiko svolge diversi lavori per sopravvivere fino a divenire infermiera presso un ospedale con personale medico cinese. Kaji, nonostante i suoi ideali pacifisti, si distingue divenendo caporale, tentando anche qui di tamponare la disumanizzante dottrina militarista corrente. Un mite impiegato, inadatto alla vita militare e all'uso delle armi è costantemente bistrattato fino a venir indotto al suicidio. Per Kaji è il suo ennesimo fallimento.
Titolo e contributi: La condizione umana : la trilogia completa / regia di Masaki Kobayashi ; Michiyo Aratama, Tatsuya Nakadai, Chikage Awashima
Ed. in lingua originale sottotitolata in italiano
Pubblicazione: Usmate Velate : A&R productions, 2019
Descrizione fisica: 3 DVD-Video (204 min; 178 min; 190 min) : b/n; sonoro ; 12 cm
Serie: D'essai movies collection
EAN: 8023562017622
Data:2019-1959
Lingua: Giapponese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dei sottotitoli)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abano Terme | MD DV Drammatico 1194 | ABT-100521 | In prestito | 13/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag