Abstract: Adattamento a fumetti del romanzo di Antonio Iturbe. Ispirato alla vita vera di Dita Kraus, la bibliotecaria di Auschwitz: una delle storie più eclatanti di eroismo culturale. Dita ama leggere, ma ad Auschwitz i libri sono proibiti, pena la morte. È solo un’adolescente quando, insieme alla sua famiglia, viene deportata nel campo di concentramento più letale della Seconda guerra mondiale. Lì, Dita scopre una manciata di libri trafugati e di- venta la bibliotecaria di Auschwitz, rischiando la propria vita perché bambini e adulti possano sfuggire, anche se solo con la fantasia, alla terribile vita nel campo di sterminio. Ma deve prestare attenzione perché il dottor Mengele, famoso per i suoi terribili esperimenti, la tiene sotto controllo.
Titolo e contributi: La bibliotecaria di Auschwitz / basato sul romanzo di Antonio Iturbe ; Salva Rubio, Loreto Aroca ; traduzione di Francesco Ferrucci
Pubblicazione: Milano : Il castoro, 2023
Descrizione fisica: 134 p. : ill. ; 24 cm
ISBN: 978-88-6966-986-6
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Battaglia Terme | R Fumetti RUB | BTG-37934 | In prestito | 16/06/2023 | |
Ponte San Nicolò | R Fumetti RUB | PSN-44986 | In prestito | ||
Cartura | Y 741.5 RUB | CAR-9696 | In prestito | 12/04/2023 | |
Camposampiero | Graphic novel 741.5 RUB | CSP0-33256 | In prestito | 09/06/2023 | |
S. Giorgio Pertiche | R 741.5 Fumetti RUB | SGP0-17870 | In prestito | 13/06/2023 | |
San Martino di Lupari | R Fumetti RUB | SML-35699 | In prestito | 27/06/2023 | |
Cittadella | F Fumetti RUB | CIT0-70231 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag