Abstract: Cumuli, cirri, strati, nembi: sono i nomi che ancora oggi vengono usati per definire i vari tipi di nubi. A inventare i nomi delle nuvole, e soprattutto a suggerire che a ogni forma corrispondessero diverse proprietà fisiche, importanti per spiegare i fenomeni atmosferici, fu nel 1802 un giovane meteorologo dilettante, l'inglese Luke Howard. Grazie a lunghe ed acute osservazioni del cielo, Howard riuscì ad intuire i fondamenti della meteorologia e a dare dignità scientifica a una disciplina che sembrava sfuggire a qualunque ordine e regola. L'autore di questo libro realizza la biografia di un uomo di genio e di un'epoca affascinante che vide straordinari progressi tecnici e scientifici.
Titolo e contributi: L'invenzione delle nuvole : la storia affascinante della nascita della meteorologia / Richard Hamblyn
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2001
Descrizione fisica: 366 p. : ill. ; 19 cm
ISBN: 88-17-86794-2
Data:2001
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Battaglia Terme | G 551.57 HAM | BTG-19422 | Su scaffale | Prestabile | |
Villafranca Padovana | G 551.57 HAM | VIL-13496 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtarolo | G 551.57 HAM | CUR-8018 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | G 551.57 HAM | EST-34072 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag