Il lavoro smobilita l'uomo
0 0 0
Libri Moderni

Zoli, Serena

Il lavoro smobilita l'uomo

Abstract: C'era una volta il lavoro... E ora? Negli ultimi due decenni, o poco più, il lavoro ha subito uno stravolgimento che lascia smarriti. Era il pilastro centrale del nostro mondo. Oltre alla sicurezza economica, sostanziava le nostre identità e i nostri sogni, individuali e collettivi, e dava un forte senso di appartenenza a un'azienda, a un progetto, a una società. Poi il lavoro si è "corrotto": ristrutturazioni, informatizzazione, nuove tecnologie, delocalizzazioni, soprattutto l'imporsi dell'ideologia del profitto - tanto, benedetto e subito - hanno intaccato il valore portante del Novecento rendendolo "flessibile", effimero, incerto. Mentre la globalizzazione dissotterra un nuovo antico "lavoro": la schiavitù. L'autrice ripercorre queste tappe, anche con testimonianze e interviste a studiosi, esplorando il senso di precarietà e l'insicurezza che stanno invadendo i singoli e la società, e la paura che si insinua: il sole tramonta davvero a Occidente?


Titolo e contributi: Il lavoro smobilita l'uomo / di Serena Zoli

Pubblicazione: Milano : Longanesi, copyr. 2008

Descrizione fisica: 216 p. ; 22 cm

Serie: Il cammeo. - Longanesi ; 500

ISBN: 978-88-304-2445-6

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Il cammeo ; 500
Nota:
  • Sba (12. ed.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 306.3 ISTITUZIONI ECONOMICHE

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Target: : — : — :
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Vigodarzere G 306.3 ZOL VGD-18258 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.