Abstract: Vinicio Dalla Vecchia visse appena trent'anni (1924-1954). Nacque a Perarolo di Vigonza (Padova) e morì sulla parete est del Catinaccio. Visse nella povertà di cui conobbe l'asprezza e la fatica, e nello spirito si portò sempre due grandi amori: Cristo e i giovani. Nel 1943 divenne perito agrario, poi ottenne il diploma di geometra, nel 1945 conseguì la maturità scientifica, nel 1951 si laureò in medicina e chirurgia. Prestò opera di assistente a Patologia medica e a Medicina del lavoro. Fu presidente diocesano di AC. Il suo mondo era quello dei giovani che lottano per trovare un posto nella vita e per essere degni della vita, il mondo dei poveri e degli ammalati. Vinicio è degno di essere conosciuto, perché capace di scuoterci dalla pigrizia abitudinaria, di fustigare l'imperante conformismo, imponendosi con la sua vita spesa per gli altri come pungolo e modello.
Titolo e contributi: Vinicio Dalla Vecchia : disse di sì al rischio / Lorenzo DA FARA
Pubblicazione: Alba : Edizioni Paoline, copyr. 2005
Descrizione fisica: 164 p. ; 19 cm
Serie: Biografie di contemporanei. - Edizioni paoline
ISBN: 88-215-5426-0
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag