Abstract: È un fatto che, in Italia come in Europa, la vita media si allunga, e l'immagine di "un paese di vecchi", con cui accade che il fenomeno sia descritto va integrata e rivista con un dato positivo. Mai come oggi l'età "non giovane" è caratterizzata da alti standard di benessere psicofisico. Qual è il rapporto di questa situazione - di persone anagraficamente "anziane" ma di fatto capaci e attive - con il mondo del lavoro? Lo spiega questo volume, in cui convergono voci autorevoli di studiosi ed esperti di diritto e previdenza, economia, demografia, statistica, sociologia, medicina. Da un lato si va verso l'aumento dell'età pensionabile, anche con mutamento del sistema da retributivo a contributivo. Dall'altro è innegabile un interesse diffuso nelle imprese a sostituire i lavoratori anziani con i giovani, più a giorno delle nuove tecnologie, e comunque "meno costosi". Ma è anche vero che i contributi delle neuroscienze, mostrano che se da giovani si è più abili a recepire e rispondere alle "novità", dopo i cinquant'anni si rivelano maggiori capacità di risolvere problemi complessi, basandosi sul riconoscimento dei modelli cognitivi sviluppati nel corso della vita. E dunque, un capitale umano da mantenere attivo, in sinergia e in equilibrio con il lavoro dei giovani. Una questione di allocazione complessiva delle forze di lavoro di cui il Paese dispone, fra energie nuove ed esperienza matura
Titolo e contributi: L'importanza di essere vecchi : politiche attive per la terza età / a cura di Tiziano Treu
Pubblicazione: Bologna : Il mulino [etc.], 2012
Descrizione fisica: 343 p. ; 21 cm
Serie: Collana AREL/Il mulino
EAN: 9788815240958
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albignasego | G 331.3 IMP | ALB-22472 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag