Abstract: "Il libro delle foreste scolpite" è un viaggio nel tempo alla scoperta di sé scandagliando quei luoghi dove le conifere resistono alle avversità d'un ambiente estremo e d'una terra rocciosa, là dove il resto dei viventi ha smesso di sopravvivere. Lariceti, pinete e cembrete dispersi fra quota 1900 e 2200 lungo l'arco alpino, ma anche le cortecce contorte e scolpite dei pini loricati che abitano le creste del Massiccio del Pollino, fra Calabria e Basilicata. E, infine, i pini longevi o Bristlecone Pines sulle Montagne Bianche in California, fra quota 3000 e 3900 metri, gli esemplari più antichi del pianeta (oltre 5000 anni). Un viaggio in paesaggi lunari dove la vita cerca a suo modo la strada per l'eternità. Luoghi dove l'anima si riveste di radici, di sogni, d'immaginazione
Titolo e contributi: Il libro delle foreste scolpite : in viaggio tra gli alberi a duemila metri / Tiziano Fratus
Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2015
Descrizione fisica: XXI, 178 p. : ill. ; 21 cm
Serie: I Robinson. Letture
EAN: 9788858119389
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Borgoricco | Sez. Adulti 582.16 FRA | BOR0-23338 | Su scaffale | Prestabile | |
Saonara | G 333.75 FRA | SAO-28300 | In prestito | 03/03/2023 | |
Rubano | G 333.75 FRA | RUB-48637 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag