Abstract: Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male. La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due "lettori in gioco", che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi. E vorrebbero convincere altre persone a farlo. Intanto mettono al centro della propria azione pratiche di gioco, perché leggere non solo è giusto e utile, può essere bello, oltre che naturale e facile. E propongono al lettore riflessioni, suggerimenti, buone pratiche e strumenti concreti per diffondere lettura, per contagiare e costruire lettori. Alessandra scrive della sua esperienza di mamma, da genitore; Beniamino soprattutto della sua esperienza di lettore, da animatore e promotore della lettura. Alessandra parla di ciò che si può fare a casa propria e gioca in casa; Beniamino gioca fuori casa, in biblioteca, in libreria, a scuola e dove capita. Insieme vogliono trasmettere la voglia di fare, spingere a fare. Leggendo, appunto
Titolo e contributi: Lettori in gioco : manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura / Beniamino Sidoti, Alessandra Zermoglio ; con una presentazione di Carla Ida Salviati
Pubblicazione: Casale Monferrato : Sonda, 2015
Descrizione fisica: 131 p. ; 21 cm
Serie: Guida ; 21
ISBN: 978-88-7106-758-2
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rubano | G 028.5 SID | RUB-41121 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | G 028.5 SID | LIM-30057 | Su scaffale | Prestabile | |
Piove di Sacco | G 028.5 SID | PDS-62509 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | G 028.5 SID | EST-56139 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag