Abstract: «Questo è il racconto di come si svolse questo capitolo della storia dell'ebraismo italiano che io ho vissuto giorno per giorno...» Alfredo Sarano Custodito per oltre settant'anni in un cassetto dalle figlie Matilde, Vittoria e Miriam, il diario di Alfredo Sarano riemerge oggi dal passato aggiungendo nuove, preziose pagine di storia al libro del genocidio del popolo ebraico. Fogli ormai ingialliti dal tempo si affiancano così alle opere di Anna Frank ed Etty Hillesum, scritte proprio per vincere il silenzio e testimoniare l'orrore delle persecuzioni. Questo volume è frutto delle ricerche di Roberto Mazzoli, che ha riportato alla luce il diario di Alfredo Sarano inquadrandolo nel contesto storico dell'epoca e riportando le testimonianze dei sopravvissuti. Un libro che riporta alla luce l'eroismo di Alfredo Sarano, l'uomo che mise in salvo migliaia di vite nascondendo gli elenchi della comunità ebraica milanese.
Titolo e contributi: Siamo qui, siamo vivi : il diario inedito di Alfredo Sarano e della famiglia scampati alla shoah / a cura di Roberto Mazzoli ; prefazione di Liliana Segre
Pubblicazione: Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017
Descrizione fisica: 189 p., [4] carte di tav. : ill. ; 23 cm
ISBN: 978-88-922-1241-1
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Este | G 940.53 SIA | EST-58376 | Su scaffale | Prestabile | |
Cervarese Santa Croce | G 940.53 SIA | CER-10699 | Su scaffale | Prestabile | |
Conselve | G 940.53 SAR | CON-27633 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag