copertina
5 1 0
Libri Moderni

Righetto, Matteo

La terra promessa

Abstract: Con questo romanzo inizia il futuro di Jole e Sergio, figli di Augusto e Agnese De Boer, coltivatori di tabacco a Nevada, in Val Brenta. Vent'anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la più grande delle sfide: lasciare la propria terra, che nulla ha più da offrire, per raggiungere il Nuovo mondo. Un'avventura epica che ha in sé l'incanto e il terrore di tante prime volte: per la prima volta salgono sul treno che li porterà fino a Genova dove, vissuti da sempre tra i profili aspri delle montagne, vedranno il mare - immenso, spaventoso eppure familiare, amico, emblema di vita e speranza. Per la prima volta la Jole e Sergio sono soli di fronte al destino e lei sa che - presto o tardi - dovrà raccontare al fratello la sorte tragica toccata ai genitori. Nella traversata che dura più di un mese, stesa su una brandina maleodorante, mentre la difterite dilaga a bordo e i cadaveri vengono gettati tra i flutti, la Jole sente ardere in sé la fiamma della speranza, alimentata dalla bellezza sconosciuta del mare e da un soffio di vento che di tanto in tanto torna a visitarla, e in cui lei è certa di riconoscere l'Anima della Frontiera, il respiro universale che il padre Augusto le ha insegnato a riconoscere. Con la forza d'animo e la grazia che conosciamo, la Jole, con i boschi e le montagne di casa sempre nella mente e nel cuore, affronta esperienze estreme che la conducono, pur così giovane, a fare i conti con temi cruciali e di bruciante attualità - il senso di colpa di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, il rapporto tra nostalgia e identità, l'importanza di coltivare pazienza e speranza per inventarsi il futuro e continuare a vivere. Si conclude con questo romanzo la "Trilogia della Patria", la saga della famiglia De Boer.


Titolo e contributi: La terra promessa : romanzo / Matteo Righetto

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2019

Descrizione fisica: 219 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804708063

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 58 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borgoricco N Narrativa RIG 3 BOR0-26442 Su scaffale Prestabile
Este G 853.92 RIG EST-59419 Su scaffale Prestabile
Brugine G 853.9 RIG BRU-18091 Su scaffale Prestabile
Saonara G 853.92 RIG SAO-30536 Su scaffale Prestabile
Vigonza G 853.92 RIG VIG-25721 Su scaffale Prestabile
Cervarese Santa Croce G 853.9 RIG CER-11161 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 RIG CAM-32214 Su scaffale Prestabile
Teolo M 853.92.RIG Volume III TEO-18596 Su scaffale Prestabile
Albignasego G 850 RIG ALB-28841 Su scaffale Prestabile
Monselice G sto RIG MON-41229 In vetrina Prestabile
Casale di Scodosia G 853.92 RIG CSC-14591 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 853.92 RIG PSN-39914 Su scaffale Prestabile
Due Carrare G 853.92 RIG DCR-27167 Su scaffale Prestabile
Limena TM Consigliati 853.9 RIG LIM-32369 Su scaffale Prestabile
Maserà di Padova G 853.92 RIG MAS-14299 In prestito 05/06/2023
Tribano G 853.92 RIG TRI-7434 Su scaffale Prestabile
Vigodarzere 853.9 RIG VGD-23495 Su scaffale Prestabile
Montegrotto Terme G 853.92 RIG MGT-36799 Su scaffale Prestabile
Cadoneghe G 853.9 RIG CAD-27313 Su scaffale Prestabile
Torreglia G 853.92 RIG TOR-22137 Su scaffale Prestabile
Saccolongo G 853.9 RIG SAC-20990 Su scaffale Prestabile
Veggiano G 853.92 RIG VEG-13090 Su scaffale Prestabile
Rubano G 853.92 RIG RUB-46450 Su scaffale Prestabile
Selvazzano Dentro G 853.92 RIG SEL-31732 Su scaffale Prestabile
San Pietro Viminario G 853.92 RIG SPV-4872 Su scaffale Prestabile
Mestrino G 853.92 RIG MES-27366 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.92 RIG ABT-93480 Su scaffale Prestabile
Sant'Urbano G 853.92 RIG SUR-9864 Su scaffale Prestabile
Camposampiero Generale 853.92 RIG CSP0-28725 Su scaffale Prestabile
Noventa Padovana NR 853.9 RIG NOV-22999 Su scaffale Prestabile
Cittadella 853.92 RIG CIT0-57892 In prestito 25/10/2023
Galliera Veneta 853.92 RIG GLV0-36938 Su scaffale Prestabile
Cartura G 853.92 RIG CAR-8677 Su scaffale Prestabile
Pontelongo G 853.92 RIG PON-16171 Su scaffale Prestabile
Solesino NR Narrativa Generale RIG SOL-11274 Novità Prestabile
Montagnana G 853.92 RIG MTN-24979 Su scaffale Prestabile
Santa Giustina in Colle Bibl. Centrale N RIG SGC0-11808 Su scaffale Prestabile
Arqua' Petrarca G 853.92 RIG ARQ-4878 Su scaffale Prestabile
Correzzola G 853.92 RIG COR-11785 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.92 RIG CON-27799 Su scaffale Prestabile
Sant'Angelo di Piove G 853.92 RIG SAP-21724 Su scaffale Prestabile
Polverara G 853.92 RIG POL-7626 Su scaffale Prestabile
Massanzago Bibl. Centrale 853.92 RIG MSZ0-12491 Su scaffale Prestabile
Fontaniva 853.92 RIG FNT-23401 Su scaffale Prestabile
Loreggia Bibl. Centrale 853.92 RIG LOR0-17673 In prestito
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 RIG TRE0-31594 Su scaffale Prestabile
San Giorgio in Bosco G 853.9 RIG SGB-19382 Su scaffale Prestabile
Villafranca Padovana G 853.9 RIG VIL-24032 Su scaffale Prestabile
Arzergrande G 853.9 RIG ARZ-12245 Su scaffale Prestabile
Bovolenta G 853.92 RIG BOV-11007 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 RIG SGP0-14652 Su scaffale Prestabile
Piove di Sacco G 853.92 RIG PDS-67688 In prestito 02/09/2023
San Martino di Lupari G 853.9 RIG SML-32922 Su scaffale Prestabile
Merlara G 853.92 RIG MER-4089 Su scaffale Prestabile
Anguillara Veneta G 853.92 RIG ANG-12331 Su scaffale Prestabile
Piazzola sul Brenta G 853.92 RIG PSB-28864 Su scaffale Prestabile
Piombino Dese Sala Centrale 853.92 RIG PIO0-24237 Su scaffale Prestabile
Battaglia Terme G 853.9 RIG
(Ristampa: 2019)
BTG-37755 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Il terzo volume della saga è dedicato al viaggio della speranza dei protagonisti, Jole e Sergio De Boer, da Bassano del Grappa a Laredo (nel Sonora, Messico settentrionale). Nell'imbarcarsi a Genova incontrano Irma, con il marito Fernando e la figlia Giulia, e si accompagnano a loro. Le traversie del lungo viaggio in nave culminano nella morte di Giulia. Arrivati a Tampico in Messico devono superare una lunga e difficile quarantena, preludio di un massacrante viaggio di trasferimento verso il nord. Alla fine, quando tutto sembra crollare, arriva il lieto fine.

LA TRILOGIA (L'anima della frontiera; L'ultima patria; La terra promessa)
La scrittura è scorrevole, descrittiva, mai banale. La suddivisione in brevi capitoli, che affrontano singoli momenti, stimola a progredire nella lettura. Il lessico è molto ampio e a volte ricercato, specialmente quando è utilizzato per descrivere l'ambiente della montagna e la particolarità della vita che in essa si svolge.
Il genere letterario è difficile da circoscrivere, perché ben tre sono quelli presenti in maniera evidente. Anzitutto, anche se il periodo di sviluppo della vicenda è relativamente breve, la vicenda narra la saga familiare dei De Boer. Ma la trilogia è anche un romanzo di formazione, che accompagna Jole il fratello Sergio durante il passaggio all'età adulta. E infine è un romanzo western, perché permeato dal tema della frontiera, intesa come confine da superare per migliorare la propria vita, e dal tema della lotta per la sopravvivenza, narrata in toni a volte epici.
Il finale, che inizialmente ho percepito come una soluzione "deus ex machina", è in realtà una necessità catartica. "Usque tandem", avrebbero detto i latini, e anche noi dobbiamo convenire che i nostri protagonisti avevano già dato in grande abbondanza, e in qualche modo spettava finalmente a loro un po' di pace e di serenità.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.