Libertà nel lavoro
0 0 0
Libri Moderni

Mari, Giovanni <1942- >

Libertà nel lavoro

Abstract: La nostra idea di lavoro si è sempre basata sulla contrapposizione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale, una dicotomia che il lavoro come attività linguistica svolto nella fabbrica digitale annulla, proponendo una nuova natura del lavoro, un nuovo modo di lavorare e un differente nesso fra tempo di lavoro e tempo dell'ozio. In epoca di fine del lavoro, di jobless society in cui lavorerebbero solo i robot - previsioni regolarmente smentite nella loro radicalità -, è possibile rimettere al centro della discussione il concetto di autorealizzazione della persona nel lavoro? Nella prospettiva dell'autore tale concetto è decisivo per la formulazione di una nuova idea di lavoro. Un lavoro di qualità, in grado di essere scelto, non un lavoro qualsiasi in nome del diritto al lavoro, può diventare forma e strumento di libertà, laddove maggiori siano la conoscenza, la creatività e la responsabilità in esso intrecciate, nei luoghi di lavoro e nella società


Titolo e contributi: Libertà nel lavoro : la sfida della rivoluzione digitale / Giovanni Mari

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2019

Descrizione fisica: 210 p. ; 22 cm

Serie: Saggi ; 894

ISBN: 978-88-15-28530-0

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi ; 894

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 331 ECONOMIA DEL LAVORO

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Rubano G 331 MAR RUB-47546 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.