Abstract: Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata tra le pianure della Tundra? Perché la mela annurca deve la sua fortuna alla cacca dei cavalli? Cosa c'entra il mostro di Loch Ness con i cervi delle Highlands scozzesi? Un mix di rigorosa divulgazione scientifica e aneddoti spassosi, per scoprire incredibili storie dal mondo naturale. Tante irresistibili curiosità, legate sapientemente tra loro da mille fili invisibili, per imparare che le relazioni tra gli organismi viventi sono complesse, ma alle volte fragili, e quindi vanno preservate. Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Altri fili invisibili della natura / Gianumberto Accinelli ; illustrazioni di Andrea Antinori
Pubblicazione: Roma : Lapis, 2018
Descrizione fisica: 162 p. : ill. ; 19 cm
ISBN: 978-88-7874-632-9
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Saonara | R 591.7 ACC | SAO-31422 | Su scaffale | Prestabile | |
Piove di Sacco | R 591.7 ACC | PDS-70382 | Su scaffale | Prestabile | |
Cittadella | R 591.7 ACC | CIT0-63915 | Su scaffale | Prestabile | |
S. Giorgio Pertiche | R 591.7 ACC | SGP0-16228 | Su scaffale | Prestabile | |
Casalserugo | R R 591.7 ACC | CAS-20718 | Su scaffale | Prestabile | |
Campodoro | 591.7 ACC ALT | CMP-7036 | In prestito | 04/04/2023 | |
Selvazzano Dentro | R 591.7 ACC +10 | SEL-34549 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag