Abstract: Una scrittura aspra, nervosa e autentica al pari del protagonista di questo romanzo, dietro le cui vicissitudini si legge in controluce l’autobiografia dell’autore, vero alter ego di Celio e solo testimone di un’esistenza che si fa simbolo di una terra sospesa nel tempo, in cui la solitudine, portata su di sé come una croce, sembra l’unico rimedio al contagio della miseria e del dolore. Rocciatore, taglialegna, scalpellino, minatore, apicoltore: chi è Celio? “Un niente” risponde lui, un semplice signor nessuno di un paesino sulle Alpi che è terra di nascita dell’autore. È lui a far rivivere Celio, a strapparlo all’oblio per renderlo personaggio vero, sfuggente, pulsante di idiosincrasie e contraddizioni. Insofferente alle persone fino alla misantropia, il protagonista si rifugia in se stesso, nell’ermeticità del dialetto ladino e nell’abbraccio ambiguo dell’alcol, che lo stringerà per tutta la vita, fino al delirio e alla morte. In Celio, conosciuto durante la problematica infanzia e quarant’anni più vecchio di lui, l’autore troverà un inaspettato mentore, una protezione dalle violenze perpetrate dal padre, una via d’accesso privilegiata ai misteri e alla saggezza della natura, rivelatasi solamente per lui. Nel racconto, Mauro Corona si riscopre bambino, mettendo nero su bianco le parole – sempre misurate, mai lasciate al caso – dell’anziano amico e compagno di bevute, alla ricerca delle radici di un male di vivere sempre scacciato e mai sopito, nel duro e apparentemente impenetrabile cuore da montanaro. Una scrittura aspra, nervosa e autentica al pari del protagonista di questo romanzo, dietro le cui vicissitudini si legge in controluce l’autobiografia dell’autore, vero alter ego di Celio e solo testimone di un’esistenza che si fa simbolo di una terra sospesa nel tempo, in cui la solitudine, portata su di sé come una croce, sembra l’unico rimedio al contagio della miseria e del dolore. Le uniche leggi e autorità riconosciute sono quelle della natura, al contempo madre e matrigna. Come il vecchio accendino a benzina, ereditato dal maestro, l’allievo tiene viva la fiamma del ricordo e fa luce sul potere dell’amicizia, rara e inafferrabile ma capace di farsi salvifica nell’ostilità e nell’indifferenza del mondo.
Titolo e contributi: L'ultimo sorso : vita di Celio / Mauro Corona
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2020
Descrizione fisica: 199 p. ; 23 cm
Serie: Scrittori italiani e stranieri
EAN: 9788804731351
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 39 copie, di cui 33 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Galliera Veneta | 853.9 COR | GLV0-38281 | In prestito | ||
Ponte San Nicolò | G 853.9 COR | PSN-41498 | In prestito | 05/02/2021 | |
Terrassa Padovana | G 853.9 COR | TER-12067 | In prestito | ||
Cittadella | 853.9 COR | CIT0-61894 | In prestito | 27/01/2021 | |
Granze | G 853.9 COR | GRZ-3581 | In prestito | ||
Due Carrare | G 853.9 COR | DCR-28893 | In prestito | ||
Vigonza | 853.9 COR | VIG-27039 | In prestito | 08/02/2021 | |
Fontaniva | 853.9 COR | FNT-24531 | In prestito | 16/01/2021 | |
Borgoricco | N Narrativa COR | BOR0-28276 | In prestito | 25/01/2021 | |
Noventa Padovana | NR 853.9 COR | NOV-24437 | In prestito | ||
Vò Euganeo | G 853.9 COR | VOE-9560 | In prestito | 22/12/2020 | |
Rovolon | G 853.9 COR | ROV-10351 | In prestito | 14/12/2020 | |
Este | G 853.9 COR | EST-61088 | In prestito | 07/01/2021 | |
Conselve | G 853.9 COR | CON-31185 | In prestito | 18/12/2020 | |
Campodarsego | G 853 COR | CAM-34196 | In prestito | ||
Brugine | G 853.9 COR | BRU-18917 | In prestito | 09/02/2021 | |
Sant'Angelo di Piove | G 853.9 COR | SAP-22902 | In prestito | 20/01/2021 | |
S. Giorgio Pertiche | Sala adulti 853.914 COR | SGP0-15401 | In prestito | ||
Carmignano di Brenta | G 853.9 COR | CDB-21215 | In prestito | 10/02/2021 | |
Cervarese Santa Croce | G 853.9 COR | CER-11980 | In prestito | 12/01/2021 | |
Solesino | NR Narrativa Generale COR | SOL-11627 | In prestito | 02/02/2021 | |
Boara Pisani | 853.9 COR | BOA-8610 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Montagnana | G 853.9 COR | MTN-25963 | In prestito | 20/01/2021 | |
Rubano | G 853.9 COR ULT | RUB-48420 | In prestito | 11/02/2021 | |
Saccolongo | G 853.9 COR | SAC-22161 | In prestito | 04/02/2021 | |
Teolo | G 853.9 COR | TEO-19987 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Abano Terme | G 853.9 COR | ABT-98057 | In prestito | 10/02/2021 | |
Monselice | G 853.9 COR N | MON-42975 | In prestito | 12/02/2021 | |
Stanghella | G 853.9 COR | STA-14035 | In prestito | 07/01/2021 | |
Gazzo | G 853.9 COR | GAZ-15740 | In prestito | 11/02/2021 | |
Loreggia | Bibl. Centrale 853.9 COR | LOR0-18503 | In prestito | 21/01/2021 | |
Saonara | G 853.9 COR | SAO-32030 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Maserà di Padova | G 853.9 COR | MAS-14660 | In prestito | 19/01/2021 | |
Anguillara Veneta | G 853.9 COR | ANG-12746 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Santa Giustina in Colle | Bibl. Centrale N COR | SGC0-13384 | In prestito | 02/02/2021 | |
Limena | G 853.9 COR | LIM-34312 | In prestito | 01/02/2021 | |
Villafranca Padovana | G 853.9 COR | VIL-24658 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
Trebaseleghe | Bib. Centr. 853.9 COR | TRE0-32908 | Su scaffale | Novità locale 60gg | |
San Martino di Lupari | G 853.92 COR | SML-33665 | In prestito | 04/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag