Trovati 1484 documenti.
In questa pagina trovi libri adatti a bambini e ragazzi scritti in STAMPATELLO MAIUSCOLO.
Puoi raffinare i risultati della ricerca utilizzando il box che trovi appena sotto in questa pagina.
Trovati 1484 documenti.
Abbracciami scimmietta / [disegni di Tanja Louwers]
Roma : Gallucci, 2019
Librido
Abstract: Abbracciami, scimmietta! Le sue morbide braccia sono fantastiche per abbracciare e coccolare. Un libro-burattino per leggere e giocare con tenerezza. Età di lettura: da 3 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2019
Tre passi ; 88
Abstract: Un testo breve, per chi legge lo stampatello maiuscolo, e in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2019
Tre passi ; 87
Abstract: Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Diego il dinosauro / Raffaella Bolaffio
San Dorligo della Valle : Emme, 2019
Prime pagine ; 169
Abstract: Diego il dinosauro ha sempre fame! Si mangerebbe un brontosauro, se solo non fosse così alto... O uno stegosauro , se solo non fosse così cattivo... Per fortuna quelle pannocchie dorate sembrano innocue e invitanti! Ma cosa accade se un improvviso terremoto butta all'aria ogni merenda e fa volare le pannocchie dentro al vulcano? Età di lettura: da 5 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2019
Tre passi ; 85
Abstract: Un testo breve, per chi legge lo stampatello maiuscolo, e in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2019
Tre passi ; 86
Abstract: Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Gli animali di casa / Roberto Morgese, Barbara Bongini
Firenze [etc.] : Giunti, 2019
Le taschine
Abstract: Le pagine nascondono, proprio come se fossero tasche, tante sorprese! In ogni pagina c'è un indovinello in rima per scoprire l'animale misterioso e, se fai scorrere la pagina nascosta... saprai se hai indovinato! Età di lettura: da 3 anni.
Sono timido / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze [etc.] : Giunti, 2019
Le emozioni di Banù
Abstract: Oggi, Banù si sente timido. È il suo compleanno, ed è al centro dell'attenzione di tutti. Scopri come fa a ritrovare il buonumore! Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi... perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza... Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l'unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione. Età di lettura: da 3 anni
Sono arrabbiato / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze [etc.] : Giunti, 2019
Le emozioni di Banù
Abstract: Oggi, Banù è arrabbiato. Niente va come vorrebbe. Scopri come fa a ritrovare il buonumore! Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi... perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza... Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l'unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione. Età di lettura: da 3 anni
Ho paura / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze [etc.] : Giunti, 2019
Le emozioni di Banù
Abstract: Stasera, Banù ha paura. È ora di andare a letto ed è tutto buio. Scopri come fa a ritrovare il buonumore! Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi... perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza... Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l'unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione. Età di lettura: da 3 anni
Sono geloso / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze [etc.] : Giunti, 2019
Le emozioni di Banù
Abstract: Oggi, Banù è geloso. Tutti sembrano preferire sua cugina Joséphine. Scopri come fa a ritrovare il buonumore! Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi... perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza... Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l'unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione. Età di lettura: da 3 anni
Paura della notte / Mario Lodi ; illustrazioni di Laura Deo
Firenze [etc.] : Giunti, 2018
Colibrìni
Abstract: Quel giorno il sole aveva fatto davvero un bel lavoro e si preparava a tramontare dietro le solite montagne. - Non andare via! - sentì gridare - Se vai via ho paura! Un piccolo, tenero racconto per affrontare i mostri che si affacciano, a volte, quando la luce si spegne ed è l'ora di dormire. Età di lettura: da 6 anni.
E quella bestiolina chi è? / Carmen Queralt
Firenze : Kalandra, 2018
Libri per sognare
Abstract: Questo libro di cartone mostra ai bambini piccoli la fauna minuta presente nel nostro ambiente, alla quale non badiamo quasi mai. I protagonisti sono bestioline simpatiche e curiose che meritano essere conosciute. Lontani dalla generalizzazione riguardo l'aspetto delle bestioline, i lettori in erba scopriranno che queste hanno delle dimensioni, delle forme e delle sagome molto diverse. Il testo è breve e semplice, scritto in stampatello per presentare i caratteri della lettoscrittura ai più piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
Maestra, lo sai che io sono autistico? / Giovanna Valdan ; illustrazioni di Alessandra Valdan
Novate Milanese : Fabbrica dei segni, [2018]
Abstract: "'Maestra, lo sai che io sono autistico?' È stata proprio questa la domanda che mi ha spinta a pensare di scrivere questo libro. A scuola, un giorno come un altro, lui mi si avvicina e mi chiede: 'Maestra, lo sai che io sono autistico?', e da questa domanda ne sono nate molte, molte altre! Che cosa si immagina un bambino di 6 anni? Che consapevolezza può avere della sua patologia? E gli altri bambini? Come lo vedono? Come posso io, insegnante, aiutare gli altri a capire i suoi comportamenti? E come posso aiutare lui a interagire con gli altri? Questo libro vuole essere uno strumento innanzitutto per i bambini con disturbo dello spettro autistico, per provare a guardare se stessi; per gli altri piccoli, per aiutarli a capire come possono essere i loro compagnie come possono provare ad interagire con loro; per gli insegnanti che sono alla ricerca di un modo per parlare ai loro alunni di un argomento così delicato; per i genitori: spetta a loro il difficile compito di parlare con i figli, di rispondere alle loro domande, di accompagnarli nella costruzione della propria identità." Età di lettura: da 6 anni.
Il sogno di ditino / Elisa Mazzoli, Marianna Balducci
Imola : Bacchilega junior, 2018
I libricini
Abstract: Ditino vola, tocca, esplora, colora, segna, legge, fa il bagnetto, mangia. Quante cose fa questo Ditino curioso e intraprendente prima di andare a fare la nanna. Prime autonomie dei bambini dall'anno e mezzo di età, quando ormai il camminare si fa sicuro e la voglia di esplorare è ancora più grande. Un libro che segue idealmente "Il viaggio di Piedino". Il ditino ritratto in fotografia appartiene allo stesso bambino di Piedino, un anno dopo
L'arte dell'amicizia / Cristina Petit
Bazzano : Artebambini, 2018
Abstract: Un'amicizia intensa fra Penelope e Rolando. Una passione per l'arte. Un pomeriggio al museo d'arte contemporanea per scoprire che si può essere ancora più amici senza amare gli stessi quadri, perché quello che si prova di fronte ad un quadro è molto... ma molto personale! Età di lettura: da 5 anni.
Si può svuotare una pozzanghera? / Katrin Stangl
[Milano] : Topipittori, 2018
Abstract: Gli ippopotami possono andare in tram? È più buono il rosso o il blu? Quante volte vanno lavati gli orsetti? Età di lettura: da 3 anni.
Pallini pallini / Hervé Tullet
Modena : Panini, 2018
Abstract: Un libro pieno di pallini per disegnare, scarabocchiare, fare dei ghirigori, decorare, inventare, viaggiare, immaginare... Da fare e rifare ogni volta che vorrai! Età di lettura: da 3 anni.
Quando arriva Natale! / Gabriele Clima
Milano : La coccinella, 2018
Con un ditino
Abstract: Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi illuminare l'albero e mettere il puntale; puoi cuocere i biscotti per Babbo Natale; puoi rendere due amici felici e sorridenti; puoi vedere cosa accade quando ti addormenti... Un libro magico e sorprendente per scoprire la forza dell'immaginazione e il potere della fantasia. È facile, basta un ditino. Età di lettura: da 3 anni.
Il tesoro del labirinto incantato / Elena Paccagnella, Nicoletta Bertelle
[Monselice] : Camelozampa, 2018
Abstract: Pino, Red, Lola, Gaia e Valentino sono inseparabili. Un giorno, nel parco dove vivono, compare un misterioso labirinto che nasconde un tesoro: riusciranno i cinque amici a trovarlo? Un libro inclusivo, pensato per essere accessibile a tutti i bambini: tanti codici, un unico supporto per condividere il piacere di leggere una storia. Testo in Braille per lettori non vedenti, Carattere EasyReading® ad alta leggibilità, anche per lettori con dislessia, testo ingrandito e in stampato maiuscolo, per lettori con ipovisione, Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Illustrazioni studiate per agevolare i lettori ipovedenti: contorni molto marcati, colori in contrasto e figure disegnate per intero. Età di lettura: da 4 anni.